Sezione BES
Bisogni Educativi Speciali
(BES)
Normative di riferimento:
- D.P.R. 24 febbraio 1994
- D.P.R. n° 275_Regolamento Autonomia (08/03/1999)
- Legge n° 53- Guida MIUR (2003)
- D.P.R. n° 122_Valutazione esame finale di stato (22/06/2009)
- Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità (2009)
- Legge n° 170 Nuove norme DSA (08/10/2010)
- Linee_guida DSA (12/07/2011)
- D.M. n. 5669 DSA (12/07/2011)
- Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative (CM n°8 06/03/2013)
- Circolare Ministeriale n° 8_(06/03/2013)
- Direttiva strumenti intervento BES (27/12/2012)
- Linee Guida Individuazione Precoce DSA (2013)
- Normativa M. n° 1551 PAI (27/06/2013)
- Linee guida alunni stranieri con disabilità o BES (2014)
- Linee guida Alunni Stranieri (2014)
- Guida_alla nuova normativa BES (RCS 2014)
- Legge n° 107 del 13/07/2015-Riforma della scuola
Piano Annuale Inclusività (PAI)
Normativa P.A.I. Nota MIUR n. 1551/2013: Nota 1551 del 27 giugno 2013 – Piano annuale inclusività
- P.A.I. 2021/2022 – Piano Annuale Inclusività (approvato dal Collegio dei Docenti del 25/06/2022)
- P.A.I 2020/2021 – Piano Annuale Inclusività (approvato dal Collegio dei Docenti del 30/06/2021)
- P.A.I. 2018/2019 – Piano Annuale l’Inclusività
Piano Didattico Personalizzato (PDP)
MODULISTICA editabile:
- Modello PDP_Altri BES (.doc)
- Modello PDP_DSA_NUOVO (.doc)