Ringraziamenti Passeggiata ecologica Bari Sardo 13 maggio 2025
La passeggiata ecologica del 13 maggio 2025, “In spiaggia lasciamo solo le nostre orme”, organizzata dalla referente del progetto Alice Grecu, insieme alle maestre, ha visto la partecipazione attiva di tutti gli alunni della scuola Primaria di Bari Sardo.
La giornata è stata così organizzata:
- alle 8:30 ritrovo degli alunni e insegnanti nel piazzale della scuola e, a piedi, tutti hanno raggiunto la Torre di Bari Sardo, scortati dalla polizia locale e dai volontari dell’associazione di protezione civile Ekoclub;
- arrivati in pineta c’è stato un breve momento di formazione introduttivo e spiegazione su come effettuare la raccolta differenziata a cura della vice Sindaca Fabiana Casu e il Signor Ruggero Pilia della protezione civile;
- dopo un piccolo break, gli alunni hanno iniziato la raccolta differenziata con guanti, buste e pinze divisi per classi e per zone, ripulendo la spiaggia e la pineta dalla Torre a Buccu e Strumpu;
- a fine raccolta c’è stato un momento di verifica sacchi, suggerimenti e correzioni a cura di Debora Tascedda, referente Cosir, che insieme agli alunni ha potuto constatare i rifiuti rinvenuti come cartacce, plastica e mozziconi;
- a seguire un momento di formazione a cura dell’Ekoclub che, prendendo spunto dal tema dell’abbandono incontrollato dei rifiuti nell’ambiente. ha parlato dell’emergenza incendi boschivi;
- alle 13 momento di pausa per il pranzo;
- nel pomeriggio con lo staff dell’Ogliastra diving e windsurfing si è tenuto un altro momento di formazione sulle regole di sicurezza in mare, essenziali, per evitare incidenti.
Doverosi ringraziamenti vanno in primis a chi si è speso per l’organizzazione dell’evento: la docente Alice Grecu e le maestre che l’hanno supportata. Si ringraziano poi il Comune, che ha messo a disposizione tutto il materiale necessario per operare in sicurezza e nel modo più proficuo possibile, la Polizia Locale, l’Associazione Ekoclub, l’Asd Ogliastra Diving & Windsurfing, la Ditta Cosir e le educatrici della Cooperativa “Fiordaliso”.
