Presentazione

L’Istituto Comprensivo di Bari Sardo è intitolato a Emilia Pischedda, una concittadina che ha lasciato il lavoro di maestra, nella scuola materna privata di Bari Sardo, per andare, come missionaria laica, in Perù, dove ha lavorato nella missione di Yungay, dedicandosi all’educazione dei bambini sotto il profilo dell’istruzione e all’insegnamento tecniche di lavoro, fino al 31 maggio 1970, quando in seguito a un terremoto, che ha coinvolto la zona di Yungay è morta, mentre tentava di portare in salvo alcuni suoi allievi.
L'Istituto Comprensivo Emilia Pischedda riunisce diverse scuole che rientrano nel Primo Ciclo di Istruzione e Formazione (come previsto nella Legge n. 53/2003, e della Scuola dell’infanzia).
L’articolazione dei plessi risulta essere la seguente:Scuola dell'Infanzia (totale 9
sezioni):
Sede di Bari Sardo, Cardedu e Loceri
Scuola Primaria (totale 20 sezioni)
Sedi Bari Sardo, Cardedu e Loceri
Scuola Secondaria di I grado (totale 12 sezioni)
Sedi Bari Sardo, Cardedu e Loceri
