Ringraziamenti all’Arma dei Carabinieri di Cardedu
“Formazione della cultura sulla legalità” – Incontro con l’Arma dei Carabinieri di Cardedu – con gli alunni della Scuola dell’Infanzia/Primaria/Secondaria di primo grado di Cardedu.
Nelle giornate di venerdì 4 aprile gli alunni della scuola dell’Infanzia e martedì 8 aprile 2025 gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Cardedu, di questa Istituzione Scolastica, hanno incontrato l’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Maresciallo Maggiore Ezio Coli e l’appuntato Mastrogiovanni Aniello per un intervento sul tema “della Cultura sulla Legalità”.
Gli alunni della scuola dell’Infanzia hanno accolto i militari con una coccarda sul petto rappresentante i colori della bandiera italiana e con l’aiuto delle maestre hanno preparato un cartellone floreale con le parole sulla legalità (libertà, onestà, rispetto, giustizia). Con i piccoli è stato affrontato il tema del rispetto delle regole e delle leggi. I bambini hanno dimostrato grande partecipazione in relazione alla loro giovane età, dialogando, raccontando e ponendo numerose domande. L’incontro ha riscosso notevole interesse da parte di alunni e insegnanti e si è concluso con un dono che i bambini hanno voluto fare ai Carabinieri: disegni dedicati all’Arma.
Invece gli alunni della scuola Primaria hanno incontrato i militari nella palestra comunale. E’ stata approfondita la tematica sui crimini informatici e sull’uso consapevole e attento alla rete, con l’invito di non accedere mai da soli, ma sempre con la supervisione di un adulto. Gli alunni hanno partecipato con vivo interesse, contribuendo con entusiasmo ad animare il dibattito e a porre molte domande sulle tematiche affrontate.
Infine gli alunni della scuola Secondaria di primo grado hanno incontrato i militari nell’androne della scuola per discutere ed essere informati sui temi di maggiore attualità: truffe, mafia, bullismo, cyber-bullismo, educazione stradale. La discussione, ricca e interessante, ha visto i ragazzi partecipare al dibattito esprimendo e motivando il loro punto di vista e le loro risposte ad alcune domande fatte dai carabinieri e mostrando grande attenzione e coinvolgimento per gli interventi verbali che si sono avvicendati.
I più sentiti ringraziamenti all’Arma dei Carabinieri per la collaborazione, la condivisione dei valori della Cultura sulla legalità, la solidarietà e la vicinanza, non solo inter-istituzionale, ma soprattutto umana, dimostrate.
