Codice di comportamento Dipendenti pubblici

Documento che definisce le norme di comportamento.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il Codice di comportamento stabilisce i comportamenti ai quali tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, e quindi anche il personale scolastico, devono uniformarsi.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Info

Normativa di riferimento:

  • Decreto Legislativo 165/2001
    • Art. 2: passaggio al regime “privatistico”
    • Art. 54: codice di comportamento
    • Art. 55: responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative
    • Art. 55-bis: forme e termini del procedimento disciplinare
    • Art. 55-ter: rapporti fra procedimento disciplinare e procedimento penale
    • Art. 55-quater: licenziamento disciplinare
    • Art. 55-quinquies: false attestazioni o certificazioni
    • Art. 55-sexies: responsabilità disciplinare per condotte pregiudizievoli per l’amministrazione e limitazione della responsabilità per l’esercizio dell’azione disciplinare
  • Circolare 12 giugno 2008, n. 41   Dipartimento della Funzione Pubblica
    Pubblicità del codice di disciplina – diffusione del codice di condotta – tempistica e termini per lo svolgimento del procedimento disciplinare
  • All. 1 Procedimento disciplinare per tutto il personale scolastico ai sensi del D. Lgs. 150/2009
  • All. 2 Personale A.T.A.: infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare
  • All. 3 Personale docente: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare
  • All. 4 Dirigenti scolastici: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelar
Tag pagina: Regolamento d'istituto